Abbronzatura Sicura
Abbronzatura Sicura
L’estate è alle porte, e tutti sogniamo una abbronzatura perfetta che duri a lungo, ma per ottenere un colorito uniforme senza scottarsi, è molto importante usare non solo i prodotti giusti ma anche le dovute accortezze.
Durante l’esposizione al sole dobbiamo proteggere bene la nostra pelle, sia che abbiamo una pelle chiara sia una carnagione scura o già abbronzata.
La protezione solare va scelta in base al proprio fototipo, ovvero al tipo di pelle che possediamo, al momento dell’esposizione al sole e alla zona (es. tropici, mediterraneo, montagna, ecc.) ed a un eventuale presenza di superfici che riflettano i raggi del sole (es. neve, mare, sabbia, ecc.).
Se avete dubbi e volete essere sicuri dell’acquisto giusto, potete sempre rivolgervi presso il nostro istituto, dove troverete professionisti esperti, e formati per una scelta appropriata.
Non dimentichiamo tuttavia che il prodotto va applicato sulla pelle mezz’ora prima di esporci ai raggi del sole, per far si che i principi attivi in esso contenuti passino attraverso la superficie della pelle.
E’ inoltre di vitale importanza rinnovare l’applicazione della crema protettiva nel corso della giornata in quanto sudorazione, bagni, docce frequenti, nonché lo sfregamento sul telo da spiaggia, riducono la capacità protettiva della stessa.
Facciamo attenzione che una eccessiva esposizione al sole può diventare fortemente dannosa alla nostra pelle, giungendo anche a causare scottature ed eritemi oppure conseguenze di lungo-medio termine come discromie e macchie della pelle, ecc…
Non esponiamoci quindi ai raggi del sole nelle ore più calde della giornata cioè nella fascia oraria che va dalle 11 del mattino alle 3 del pomeriggio. Se proprio proprio non possiamo resistere a distenderci al sole nelle ore di punta, dobbiamo perlomeno avere l’accortezza di non esporci per più di 30 minuti, massimo un ora.
Se seguiremo le regole sopra riportate non insorgeranno problemi nel corso dei nostri bagni di sole, nessuna scottatura né eritema e nessuna fastidiosa nonché antiestetica squamatura.
Chiudendo ribadiamo l’importanza di assumere liquidi: durante il periodo estivo, è necessario bere tantissima acqua per idratare il nostro corpo e la nostra pelle.
A questo va affiancata un’alimentazione a base di frutti e verdure che contengono molte vitamine, oltre che sali minerali e acqua, privilegiando quelle ricche di carotenoidi che aumenteranno la melanina nel nostro corpo per permetterci di ottenere una abbronzatura perfetta e più duratura.
Ricordiamo infine che il sole, se preso in dosi corrette, porterà alla nostra pelle un grande giovamento, perchè necessario per il nostro organismo. E’ infatti indispensabile nel procedimento di assimilazione da parte del nostro corpo della vitamina D, ed è anche un alleato del buon umore.